giovedì 4 marzo 2010

Conan. E già che ci siamo...

Nel suo studio, Conan il governatore conserva questa chicca...

Dato che eravamo in argomento, ho pensato di postare queste due foto che, sebbene siano ormai ben note, suscitano sempre un sorriso. Infatti, il buon vecchio Arnold, ama tenere nel proprio studio l'arma del personaggio che lo lanciò verso le vette del successo.
In quella scatola foderata, c'è la spada usata originalmente nel film, ovviamente.

Qui sotto, invece, lo vediamo intento a dilettare i colleghi. Ovviamente il popolo internettiamo ha aggiunto del suo!

"Ricordando il suo ruolo nei panni di "Conan",
il Governatore Schwarznegger ha deciso che il solo modo
di estinguere il debito della California
è quello di invadere e saccheggiare gli stati vicini più ricchi."

mercoledì 3 marzo 2010

Conan, ieri e... domani?

Conan, come tutti noi lo ricordiamo...

... e Conan come i nostri figli lo ricorderanno!

Stando a Imdb, il 2011 vedrà la nuova pellicola dedicata al Cimmero di R.E. Howard.
Il candidato per il ruolo del poderoso barbaro, è, al momento attuale, tale Jason Momoa, dal fisico indubbiamente atletico, ma decisamente poco "cimmero" nell'aspetto.

lunedì 15 febbraio 2010

Sherlock Holems Baffled



Questo grazioso filmatino è la prima trasposizione su pellicola di Sherlock Holmes. Un breve pastiche rapido come un lampo, divertente e insolito, nel presentarci uno Sherlock decisamente atipico, che si fa fregare da un ladro assai particolare.

martedì 9 febbraio 2010

Buffy the Vampire Slayer - La Serie Animata

O, meglio: la serie animata che non ci fu.

Old, lo so. Progetto andato in fumo, sopravvive solo il pilota di 3 minuti.



Peccato, perché adoravo la serie televisiva, che rimane una delle più valide dell'ultimo decennio (o degli ultimi tre lustri, per essere più esatti).
In questo breve pilota c'è tutto: azione, humor e situazioni surreali.
Qualche differenza stilistica rispetto alla serie TV, ma gli elementi fondamentali ci sono tutti.
Quanto basta per farmi sbavare per qualcosa che non ci sarà mai.

martedì 2 febbraio 2010

Star Wars o Frame Wars?

Com'era prima e...


... Com'è ora!


Versione vecchia e versione nuova. Entrambe hanno i loro pregi: la vecchia ha il bello dell'originale e quel caro vecchietto è il papo papozzo di Luke che tutti abbiamo conosciuto e amato fino a pochi anni fa.
Ma nemmeno la nuova, seppur controversa, versione è priva di meriti: il messaggio della redenzione di Anakin è più forte e forse più efficace. Certo è che vedere il non proprio brillantissimo Hayden Christensen accanto a Sir Guinness ha suscitato le perplessità di non pochi.

Voi quale preferite?

venerdì 15 gennaio 2010

Spider Man 4 sul baratro


Tira brutta aria per il ragnetto, a questo giro.
Dopo esser stato dietro la cinepresa per i primi tre capitoli, infatti, Raimi abbandona, in lite con la produzione.
Dopo un terzo film non brillante, Raimi si era impegnato a "riprendersi" in questo quarto appuntamento col tessiragnatele, ma la produzione ci ha messo lo zampino, prima imponendo un villain di troppo (la Gatta, alias Anne Hataway), in aggiunta a quello pianificato da Raimi (che aveva fortemente voluto, nonostante i dubbi della produzione, l'Avvoltoio, per il cui ruolo è confermato John Malkovich).

Entrambi gli attori, comunque, stando a Imdb, sono ancora "rumored", cioè non confermati. Il film, d'altronde, è ancora in fase di sviluppo: tempo per cambiamenti ce n'è ancora.

In seguito alle perplessità del regista, il ruolo della Gatta è stato trasformato in quello della Donna Avvoltoio (Vulturess), villain nuovo di zecca, per non togliere la Hataway dalla produzione.
In aggiunta a questo, pare che la Sony si sia imposta per l'aggiunta di un terzo villain.
Colpo di grazia il cambiamento dello sceneggiatore originale, preferito da Raimi, in favore di altri.
Inevitabile, a questo punto, l'abbandono del regista, che si dedicherà al progetto Warcraft e The Evil Dead (quarto capitolo della celeberrima serie di film). Con lui la produzione perde anche Tobey Maguire, il cui posto è conteso tra diversi nomi, fra cui Robert Pattison, fresco fresco da Twilight.

Fonte.

Non c'è che dire, andiamo bene.

venerdì 8 gennaio 2010

I Cattivi in Krottle

Primo post dell'anno (auguri!).

Andiamo avanti con la carrellata di personaggi della serie "Krottle il Barbaro". Come al solito il merito per la creazione grafica dei personaggi va a Federico Franzò.

Un buzzurro di prima categoria.

All'angolo di destra (cioè nell'immagine qui sopra) potete notare Biekus: qualunque difetto possiate immaginare, lui ce l'ha. La sua caratteristica principale è la vigliaccheria: allo scontro diretto preferisce l'uso di lacchè e il tradimento. Krottle non avrà vita facile con lui. L'elmo che indossa non sta lì per figura.




Ecco a voi il signore delle Arti Oscure!

E veniamo al secondo: dall'angolo di sinistra il padrone incontrastato di stregonerie e regni demoniaci, Doom-do Suul. Questo stregone è di quei malvagi capaci di mettere a punto piani per la conquista del mondo. Se per caso, durante l'esecuzione di tali piani, morte e distruzione venissero disseminate con generosità, tanto di guadagnato.
Ama sacrificare giovani vergini agli dei oscuri, ma ultimamente questo si fa sempre più difficile: le ragazze indifese sono sempre più rare, dato che ormai sono tutte principesse guerriere, incantatrici potentissime o amazzoni in grado di badare perfettamente a sé stesse. Se, per questo motivo, Krottle è un eroe precario (professionalmente parlando), Doom non se la passa meglio come villain di professione.
Sono tempi difficili per tutti.
Se pensate che il nome abbia a che fare con il Thulsa Doom di Schwarzneggeriana memoria, siete nel giusto (quasi), ma questo è l'unico omaggio di questo personaggio al cattivo della pellicola di Milius.

Orbene, tra Biekus e Doom-do Suul Krottle ha di che essere impensierito. A presto!
free counters